Privacy policy
Premessa
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara è consapevole dell'importanza della tutela della privacy e dei diritti dei cittadini e di tutti gli utenti Web e poiché Internet è uno strumento potenzialmente forte per la circolazione dei Vostri dati personali, ha voluto impegnarsi seriamente nel rispettare regole di condotta - in linea con il decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) - che garantiscano una sicura, controllata e riservata navigazione nella rete.
Vi invitiamo, pertanto, a prendere visione delle regole che la nostra organizzazione si è imposta nel raccogliere e nel trattare i dati personali e nel fornire sempre un servizio soddisfacente agli utenti del proprio sito.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara – con sede legale in Bal.do Lamarmora, 16 - 28100 NOVARA è il titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196, poiché può decidere in quale modo e per quali motivi, comunicati nell'informativa specifica, raccogliere ed utilizzare i dati personali conferiti dall'utente, nonché con quali strumenti trattarli e quali procedure di sicurezza attivare per garantirne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità.
Sono garantiti i diritti dell'art. 7, d. lgs 196/2003 che permette di cancellare, modificare o integrare i dati già spontaneamente forniti, nonché richiederne il blocco, la trasformazione in forma anonima od opporsi al loro trattamento se effettuato in violazione di legge. Grazie all'esercizio di questi diritti Vi sarà possibile controllare l'utilizzo dei Vostri dati anche successivamente al loro conferimento.
Principi-base della privacy policy di Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara
- trattare i dati esclusivamente per le finalità e secondo le modalità illustrate nell'informativa che viene presentata all’utente di volta in volta che accede ad un servizio per il quale è previsto il conferimento di dati personali;
- utilizzare esclusivamente i dati che sono stati rilasciati spontaneamente dall’utente;
- rendere disponibili i dati a soggetti terzi esclusivamente per fini strumentali all’erogazione dei servizi richiesti;
- comunicare i dati a soggetti terzi esclusivamente per attività connesse all’erogazione dei servizi richiesti o qualora ciò sia imposto da legge, regolamento o normativa comunitaria;
- rispondere alle richieste di cancellazione, di modifica, di integrazione dei dati forniti, di opposizione al trattamento dei dati se trattati in violazione di legge;
- assicurare un corretto e lecito trattamento dei Vostri dati, salvaguardando la Vostra riservatezza, nonché applicare misure idonee di sicurezza a tutela della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati stessi.
Informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003
- tenuta ed aggiornamento dell’Albo Professionale;
- tenuta ed aggiornamento del Registro dei Praticanti;
- servizi di informazione e formazione professionale continua;
- servizi strumentali al miglioramento ed alla evoluzione professionale degli iscritti.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio a cui l'utente ha aderito, e solo entro i limiti indicati di volta in volta nell’informativa.
L'elenco completo ed aggiornato di detti soggetti terzi può essere richiesto all'indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Consultazione, modifica e cancellazione dei dati personali – diritti art. 7, d.lgs. 196/2003
Si informa inoltre che possono essere esercitati, in qualsiasi momento, all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (in alternativa: in Bal.do Lamarmora, 16 - 28100 Novara) i diritti di cui all'articolo 7, d. lgs 196/2003, qui di seguito riportato nella sua parte essenziale. Si ha diritto ad ottenere:
- la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento se effettuato con strumenti elettronici; la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati;
- di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Vi riguardano.
Che cosa sono i cookies e come sono utilizzati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara
I cookies sono informazioni che vengono salvate sul disco fisso del Vostro PC e che sono inviate dal Vostro browser ad un Web server e che si riferiscono al Vostro utilizzo della rete. Pertanto, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati, le opzioni che, navigando in rete, sono stati manifestate.
A questo proposito, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara intende chiarire che i dati rilevati attraverso i cookies saranno utilizzati per esigenze di carattere prettamente tecnico, al fine di garantire un più agevole, immediato e rapido accesso al sito ed ai suoi servizi ed una navigazione facilitata al singolo utente.
La sicurezza dei Vostri dati personali
Aggiornamento evento 27 e 28 settembre 2023 - Odcec Novara – Prassi UNI/PdR 125:2022 – Sistema di gestione per la parità di genere
Locandina del Corso dal titolo “Prassi UNI/PdR 125:2022 – Sistema di gestione per la parità di genere” organizzato dall’Odcec di Novara in collaborazione con Dasa Ragister.
Corso on-line - Analizziamo lo stato di salute aziendale per prevenire e curare la crisi
Locandina del Corso dal titolo “Analizziamo la stato di salute aziendale per prevenire e curare la crisi…..”
Convegno “Alternative Dispute Resolution nel nuovo codice della crisi”
Roma – Giovedì 28 settembre 2023
Speciale Telefisco – Le novità fiscali per le imprese e i professionisti
Evento on-line – Mercoledì 20 settembre 2023
Programma e Iscrizioni
Corso e-learning “Il nuovo codice sugli appalti e il riflesso sulle procedure PNRR – I controlli dell’organo di revisione degli EE.LL.”
Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale Commercialisti hanno reso disponibile, sulla piattaforma Concerto, il corso e-learning articolato in 5 moduli da 2 ore ciascuno..
Programma e Iscrizioni
Congresso Nazionale dei Commercialisti
Il Consiglio Nazionale, con l’informativa 118/2023 inoltra il programma del Congresso Nazionale dei Dottori dal titolo “Lavoriamo insieme per il nostro futuro“.
Il Congresso sarò ospitato presso il Lingotto di Torino, dal 18 al 20 ottobre 2023.
Esame di idoneità professionale per Revisore Legale 2023
Nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 65 del 29 agosto 2023 è stato pubblicato il bando per l’ammissione all'esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale.
Nuovi principi di revisione elaborati ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. 39/2010
Con Determina della Ragioneria Generale dello Stato dell’8 agosto u.s., pubblicata in data 5 settembre 2023, sono stati adottati due principi contabili sulla gestione della qualità della revisione legale dei conti in sostituzione del previgente principio internazionale sul controllo di qualità (ISQC Italia) 1.
Antiriciclaggio – Riattivazione del servizio di inoltro all’UIF
Il Consiglio Nazionale ha reso noto che dal 15 settembre, sarà riattivato il servizio di inoltro all’UIF per il tramite del CNDCEC delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) trasmesse dagli Iscritti
Accesso alle banche dati contenenti le informazioni utili ai fini della ricerca telematica dei beni da pignorare ......
Si invia la nota relativa alle modifiche delle procedure operative che decorrono dal 23 agosto 2023.
Regolamento per la riscossione delle quote e la gestione della morosità
È stato pubblicato il Regolamento per la riscossione delle quote e la gestione della morosità in vigore dal 10 maggio 2023 – data di pubblicazione sul sito dell’Ordine.
Formazione professionale 2023 e iscrizione alla Cooperativa Docet
Vi informiamo che, a partire dal 1° gennaio 2023, come già comunicato nel corso dell’Assemblea del 5 dicembre 2022, i corsi di formazione professionale saranno a pagamento per i colleghi non iscritti alla cooperativa Docet.
Comunicazione del Presidente
Dal 2023 cambierà la modalità di erogazione dei corsi di formazione: vorremmo che tutti voi foste più partecipi alla costruzione del futuro professionale della nostra categoria attraverso la possibilità di essere coinvolti nelle scelte legate alla nostra formazione: questa nuova forma partecipata avverrà per il tramite della cooperativa già esistente e atta a tale funzione DOCET S.C.