I prossimi eventi formativi in programma
I prossimi eventi formativi in programma presso l’Ordine di Novara
Corso e- learning “Revisori enti locali 2022” fruibile nell’anno 2023
Corso e- learning “Revisori enti locali 2022” fruibile nell’anno 2023
Il Consiglio Nazionale con l’informativa 40/2023 rende noto che dal 27 marzo al 30 novembre 2023 sarà possibile fruire del corso di formazione a distanza “Revisione degli Enti Locali 2022”
Consulta l'informativa
Convenzione Open Dot Com – Webinar anno 2023
Il Consiglio dell’Ordine ha sottoscritto, anche per il 2023, la convenzione con OPEN Dot Com che consente l’erogazione di formazione a favore degli iscritti di Novara per tutto l’anno 2023.
Corso Revisori Enti Locali
L’Odcec di Novara ha organizzato, in collaborazione con ODP Servizi, un corso di formazione su “La Revisione negli Enti Locali” per n. 10 giornate a partire dal 17 marzo 2023. Tutte le lezioni saranno fruibili in diretta ed in modalità e-learning sino al 30 novembre 2023.
CNDCEC – Corso e-learning “Lo studio professionale nell’era digitale”
Il Consiglio nazionale ha reso disponibile per tutti gli iscritti il Corso e-learning “Lo studio professionale nell’era digitale”.
CCIAA Monte Rosa-Laghi-Alto Piemonte – Martedì 4 aprile 2023
Cambiare per crescere: il passaggio generazionale nelle imprese e in studio. Il Convegno NON è accreditato. Si potrà fare richiesta di riconoscimento dei crediti formativi in base all’art. 16 comma 1 lettera p) del Regolamento della FPC.
Locandina e modalità di iscrizione
Richiesta adesione PCTO estivo “ITE MOSSOTTI”
L’Istituto “Mossotti” sta organizzando attività di PCTO estivo per gli alunni delle classi Quarte. L’istituto “Mossotti” si caratterizza per la varietà dell’offerta formativa e per la presenza di diversi indirizzi di studio
Chiusura uffici festività pasquali
La segreteria dell’Ordine resterà chiusa nei giorni 7 e 11 aprile 2023
Notizie dall'ordine del 22/03/2023
Albo Gestori Crisi d’Impresa – Iscrizioni
Con la nuova circolare del 13 marzo, il Ministero della Giustizia ha fornito ulteriori precisazioni sui requisiti di iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14).
Notizie dall'Ordine
Manuale operativo per il deposito dei bilanci – Edizione 2023
Pubblicato sul sito di Unioncamere il Manuale operativo per il deposito dei bilanci presso il Registro imprese – Edizione 2023, aggiornato con la collaborazione del Consiglio Nazionale.
Convocazione Assemblea approvazione conto consuntivo 2023
L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale e delle STP è convocata, per il giorno 17 aprile 2023 alle ore 23.00 in 1^ Convocazione presso la sede dell’Ordine e per il giorno 18 aprile 2023, alle ore 17.30, in 2^ Convocazione, presso Novarello – Villaggio Azzurro in Granozzo con Monticello per discutere il seguente Ordine del giorno:
- RELAZIONE DEL PRESIDENTE
- CONSUNTIVO 2022 E DELIBERE RELATIVE
- VARIE ED EVENTUALI
Verifica sussistenza requisiti di Legge – STP
In ottemperanza alle previsioni della normativa vigente, l’Ordine di Novara ha avviato le procedure per la verifica periodica della sussistenza dei requisiti di legge in capo alle STP per la permanenza dell’iscrizione dell’Albo e/o nell’Elenco Speciale.
Verifica sussistenza requisiti di Legge – iscritti all’Albo
In ottemperanza alle previsioni della normativa vigente, l’Ordine di Novara ha avviato le procedure per la verifica periodica della sussistenza dei requisiti di legge in capo agli Iscritti per la permanenza dell’iscrizione dell’Albo e nell’Elenco Speciale.
Certificazione crediti anno 2022
Care Colleghe, Cari Colleghi,
vi ricordo che lo scorso 31 dicembre ha avuto termine il terzo anno formativo relativo al triennio 2020/2022 ed il 28 febbraio 2023 scadrà il termine dell’invio dell’autocertificazione dei crediti dell’anno 2022.
Formazione professionale 2023 e iscrizione alla Cooperativa Docet
Vi informiamo che, a partire dal 1° gennaio 2023, come già comunicato nel corso dell’Assemblea del 5 dicembre 2022, i corsi di formazione professionale saranno a pagamento per i colleghi non iscritti alla cooperativa Docet.