Evento UPO 19 dicembre 2023 – Early warning in Europe (evento in lingua inglese)
Locandina dell'Evento dal titolo “Early warning in Europe” organizzato, in lingua inglese, dall’Università del Piemonte Orientale.
Odcec Messina – Corso di Alta Formazione
Locandina del Corso di Alta Formazione accreditato dall’Odcec di Messina ed organizzato in collaborazione con Innodemia.com e Proclama Spa.
Aggiornamento programma Percorso Revisione Legale in Videoconferenza presso la Sede dell’Ordine
Si comunicano i programmi delle ultime due giornate del percorso di Revisione suddiviso in 5 videoconferenze organizzato dall’UGDCEC di Novara
Gruppo ODCEC Area Lavoro
Il Gruppo ODCEC Area lavoro in collaborazione con Datev Koinos srl e l’ODCEC di Terni organizza, per il periodo 2023/2024, un percorso di aggiornamento e formazione in materia di diritto del lavoro
Corso e-learning “Le nuove opportunità professionali dei commercialisti del lavoro in materia di immigrazione e di contrasto al lavoro irregolare degli stranieri. L’asseverazione dei rapporti di lavoro degli extracomunitari”
Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale Commercialisti ha reso disponibile, sulla piattaforma Concerto, a partire dal 2 agosto, questo evento che sarà fruibile gratuitamente, on line, da tutti gli iscritti.
L’effetto moltiplicatore delle aggregazioni professionali dei Commercialisti
La FNC Ricerca ha condotto un'analisi disaggregando i dati reddituali degli iscritti nell'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili sulla base dell'esercizio della professione in forma aggregata (associata e/o societaria) o esclusivamente in forma individuale.
Strumenti finanziari quotati diversi dalle azioni ed esenzioni TUSP
Pubblicato dall’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale il documento “Strumenti finanziari quotati diversi dalle azioni ed esenzione dal TUSP”, che affronta la questione relativa alla sorte delle società a partecipazione pubblica considerate “quotate” del TUSP, in ragione della quotazione di strumenti finanziari diversi dalle azioni.
Avviso pubblico per l’iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali 2024 – Presentazione nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti
È stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di nuove domande di iscrizione e per il mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali per l’anno 2024.
Assegnazione d'ufficio domicili digitali
La CCIAA, facendo seguito a quanto riferito in occasione dell'ultima riunione consiliare, inoltra gli elenchi delle società di persone e di capitali a cui verrà assegnato, decorso il termine di pubblicazione all'albo camerale del provvedimento e l'ulteriore termine per il ricorso (quindi indicativamente dopo l'8 dicembre), un domicilio digitale d'ufficio, essendo sprovvisti di valida PEC denunciata al registro delle imprese.
Protocollo d’intesa CNDCEC – Intesa San Paolo
Sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale e Intesa Sanpaolo. Tra gli obiettivi del protocollo, sensibilizzare le imprese italiane verso il processo di transizione energetica, sostenibile e digitale
Approvazione Bilancio Preventivo 2024
Il 4 Dicembre 2023, presso l'Auditorium Complesso Perrone UPO, si è tenuta l’assemblea annuale degli iscritti con la quale si è approvato all’unanimità il Bilancio Preventivo 2024.
Un ringraziamento a tutti i presenti.
Chiusura segreteria Ordine e OCC festività natalizie
Comunichiamo che nel periodo natalizio la Segreteria dell’Ordine resterà chiusa dal 27 DICEMBRE 2023 al 5 GENNAIO 2024.
Alluvione Toscana: al via la sottoscrizione dei Commercialisti
Il Consiglio Nazionale e Communitas Onlus, l’associazione senza scopo di lucro costituita dallo stesso Consiglio Nazionale per sostenere progetti di valenza sociale, desiderano essere vicini ai Colleghi e alle popolazioni duramente provate dagli eventi calamitosi, dando avvio ad una sottoscrizione.
Nuovo Regolamento Formazione Professionale Continua
Il Ministro della Giustizia ha espresso il parere positivo per l’approvazione del Regolamento per la formazione professionale continua adottato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 maggio 2023.
Regolamento per la riscossione delle quote e la gestione della morosità
È stato pubblicato il Regolamento per la riscossione delle quote e la gestione della morosità in vigore dal 10 maggio 2023 – data di pubblicazione sul sito dell’Ordine.